
Piero Tosi – Il lavoro
Versiliadanza presenta
“Piero Tosi – Il lavoro”
mercoledì 14 ottobre 2015, ore 17,00, Villa Bardini
Versiliadanza presenta a Villa Bardini il video-documento “Piero Tosi-Il lavoro” nell’ambito del progetto “Istant D’Art 2015 – Memorie, Eccellenze e Futuro” in collaborazione con il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, sostenuto da Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Piero Tosi, premio Oscar alla carriera 2014, uno dei più grandi artisti nella storia del cinema mondiale, collaboratore storico di Luchino Visconti, ha concesso a Versiliadanza una lunga, importante, intervista nella quale ricostruisce gli esordi di una carriera unica e prestigiosa iniziata all’allora Istituto D’Arte di Porta Romana nel 1943 dove fu allievo del Prof. Parigi. Attraverso la sua testimonianza e i ricordi di Paolo Poli (amico di sempre) emerge un passato di entusiasmo, di passione, “come di Risorgimento” (parole di Piero Tosi) di cui restano tracce indelebili nei capolavori che Maestri come Tosi, Anna Anni e Marcello Guasti, ci hanno lasciato. Versiliadanza con la scuola di Porta Romana, ha dedicato un lungo lavoro durato tre anni a queste figure straordinarie nella convinzione che un tale esempio possa essere stimolo per le nuove generazioni.
Interverranno:
Dott. Carlo Sisi, Storico dell’Arte e Consigliere dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Dott.ssa Cristina Acidini, Storica dell’Arte, già Soprintendente del Polo Museale Fiorentino
Dott. Gabriele Gori, Direttore Generale dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Dott. Claudio Carabba, Giornalista e Critico cinematografico
Prof.ssa Laura Felici, Docente di storia dell’arte presso il Liceo Artistico di Porta Romana
Il video è una produzione Versiliadanza 2015 con il contributo di Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Villa Bardini, Costa San Giorgio, 2 Parcheggio gratuito nel piazzale di Forte Belvedere
Per info: Tel. 055 71.30.664 mail: promozione@versiliadanza.it