
“Una dilettevole passione”- martedì 22 marzo 2016
Villa Bardini
martedì 22 marzo 2016
ore 17,00
Il nuovo appuntamento musicale “Sorsi di Musica” del martedì pomeriggio a Villa Bardini propone un concerto con l’orchestra di musica da camera del Conservatorio Cherubini.
PROGRAMMA
Diletti musicali nelle corti europee tra ‘500 e ‘600
Ensemble di Musica Antica del Conservatorio “L. Cherubini”
Classe di Canto Rinascimentale e Barocco della Prof.ssa P. Vaccari
Voci: Beatriz Oyarzabal Pinan,Francesco Zani,Marta Corti,Linda Scaramelli,Yerzhan Tazhimbetov,Kaveh Faraji Savarabadi,Paolo Breda Bulgherini,George Robarts,Hur Yoon Hee, Dioklea Hoxha
Classe di Viola da Gamba del Prof. P. Biordi
Viola da gamba: Johanna Lopez Valencia
Classe di Liuto del Prof. F. Romano
Liuto: Peter Grader
Inghilterra
- Thomas Morley (1557 o 1558 – 1602)
“Now is the month of maying” (Ballett, 1595)
- John Dowland (1563 – 1626)
“Now, o now I needs must part” (The “Frog” Galliard, First Booke of Songes, 1597)
- John Danyel (1564 – 1626)
“Like as the lute” (Songs for the lute, viol and voice, 1606)
Pavana Rosamund (liuto solo)
- Thomas Morley
“Sing we and chant it” (Ballett, 1595)
Spagna
- Diego Ortiz (ca.1510 – ca.1570)
Recercada Prima (viola da gamba sola)
- Josè Marin (1619 – 1699)
“Ojos, pues me desdenais” (tonos humanos)
- Francesc Guerau (1649 – 1717/1722?)
Passacaglia (chitarra alla spagnola sola)
- Josè Marin (1619 – 1699)
“No piense Menguilla ja” (tonos humanos)
Italia
- Luca Marenzio (1556 – 1599)
“Dissi a l’amata mia” (madrigale a 4 voci, Libro Primo, 1585)
- Orazio Vecchi (1550 – 1605)
“Amor, opra che puoi” (madrigale a 3 voci, “Selva di varia ricreatione”, 1590)
- Claudio Monteverdi (1567 – 1643)
“Sì dolce è il tormento” (“Quarto scherzo delle ariose vaghezze”, 1624)
“Ecco mormorar l’onde” (madrigale a 5 voci, Libro Secondo, 1607)
Lamento della Ninfa (Libro Ottavo, 1638):
a) “Non havea Febo ancor”
b) “Amor, amor”
c) “Sì tra sdegnosi pianti”
- Orazio Vecchi
“So ben mi c’ha bon tempo” (madrigale a 4 voci, “Selva di varia ricreatione”, 1590)
Costo del biglietto di ingresso con aperitivo a seguire: € 7,00
Info e prenotazioni: info@bardinipeyron.it 055/200.66.206