
Presentazione del libro Angiolo Pucci, “I Giardini di Firenze” – Volume IV
Venerdì 1 dicembre 2017
ore 16.45
Villa Bardini
INGRESSO LIBERO
Presentazione del volume
ANGIOLO PUCCI
“I Giardini di Firenze” (Volume IV)
“Giardini e Orti privati della Città”
A cura di
Mario Bencivenni e Massimo De Vico Fallani
Olschki editore, 2017
ne parlano, con i curatori,
Gabriella Carapelli e Alberto Giuntoli
Firenze si dice derivi il suo nome dai fiori, e in primis da quel fiore di “giaggiolo” (Iris florentina) che, fortemente diffuso nei terreni su cui sorse, costituì anche il suo stemma. Ma a legittimare la sua denominazione di città dei fiori è stata soprattutto la capacità dei suoi abitanti di dar vita a numerosi e ricchi giardini all’interno della città murata. Questo il filo conduttore del quarto volume de “I giardini di Firenze” che inaugura la trilogia finale dedicata appunto ai giardini privati a partire da quelli del centro storico antico. Angiolo Pucci ricostruisce un panorama urbano di orti e giardini di una ricchezza senza precedenti: quasi trecento episodi, selezionati fra quelli più rilevanti e descritti con particolare attenzione agli aspetti orticoli e giardinieri. Un patrimonio formatosi nei secoli passati grazie all’iniziativa di lungimiranti e appassionati proprietari e al magistero e alla cura di generazioni di tecnici giardinieri.
Un viaggio attraverso ricche collezioni di camelie, di orchidee, di conifere, di agrumi, di palme che rivelano un poco conosciuto e sorprendente volto verde del centro storico di Firenze.
Per informazioni:
casa editrice Leo S. Olschki pressoffice@olschki.it
Società Toscana Orticoltura info@societatoscanaorticoltura.it