
Mercoledì 14 maggio alle ore 9.00 – Convegno de “Il Monito del Giardino”
14 Maggio 2014: V Edizione del Premio ambientalista Il Monito del Giardino dedicata alle fonti rinnovabili, all’efficenza energetica e al risparmio “Dalla Natura alla Natura, con Energia”.
In futuro non si potrà prescindere da un’economia a basso impatto ambientale e le fonti rinnovabili sono un ottima strada per raggiungere tale obiettivo.
Di sicuro oltre che aiutare il nostro Paese a uscire dalla crisi possono avere importanti ricadute di tipo ambientale (riduzione delle emissioni di CO2 e altri gas inquinanti), economico (risparmio sui costi delle fossili, reddito per industrie tecnologiche e indotto) e sociale (posti di lavoro e nuove figure professionali). In quest’ottica, la giuria del Monito del Giardino ha voluto quest’anno indicare un modello virtuoso di governance nella Danimarca e concedere cinque riconoscimenti a studiosi, aziende e progetti, tutti italiani, che si sono distinti nella realizzazione di opere innovative. I sei vincitori il 14 maggio nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze, in piazza San Marco 4, oltre a ricevere il premio animeranno un convegno tenendo altrettante relazioni sulle differenti tematiche.
- Ore 9,15. Benvenuto del Rettore. Saluto del sindaco di Firenze o di un suo rappresentante. Saluto del direttore generale dell’Ente CRF.
- Ore 9,30. Introduzione al convegno del professor Gianpiero Maracchi, presidente della giuria del premio Il Monito del Giardino.
- Dalle ore 9,40 alle 10,55 relazioni dei premiati.
- Ore 10,55 Coffee break e spazio stampa.
- Dalle ore 11,25 alle ore 12,45 relazioni dei premiati.
- Ore 12,45. Spazio per eventuali domande dalla platea, conclusioni.