I giardini storici ed il cambiamento climatico: ipotesi per il futuro

I giardini storici ed il cambiamento climatico: ipotesi per il futuro

09:52 22 Settembre in Eventi Bardini, Fondazione, News, Primo Piano

Villa Bardini
martedì 26 settembre
ore 17,00

I giardini storici ed il cambiamento climatico: ipotesi per il futuro

Saluti:
Jacopo Speranza, Presidente della Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron
Donatella Carmi, Vice Presidente Fondazione CR Firenze
Vittoria Gondi, Presidente Garden Club Firenze

Introduzione:
Bernardo Gondi, Presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, ADSI Toscana

Saluto:
Avvocatessa Giuliana Vialli, Vice Presidente di ADSI Trentino Alto Adige e breve presentazione del libro “Parchi e giardino storici in Trentino” da parte dei curatori

Intervento dell’Architetto Maria Chiara Pozzana
curatrice del Giardino Bardini e socia del Garden Club di Firenze “Uno sguardo sui giardino e parchi storici in Italia tra conservazione e cambiamento”

Intervento dell’Architetto Paolo Pejrone
giardiniere, scrittore e Presidente di APGI, Associazione Parchi e Giardini d’Italia ” I nostri parchi e giardini per avere un futuro dovranno subire molte trasformazioni? Riflessioni e suggerimenti a seguito dei cambiamenti climatici

Seguirà cocktail

Prenotazione obbligatoria

Per informazioni e prenotazioni:
villabardini@bardinipeyron.it
tel. 055/200.66.214