Firenze, a scuola di paesaggio nel Giardino Bardini

Firenze, a scuola di paesaggio nel Giardino Bardini

06:51 18 Giugno in Eventi Bardini

La Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze e con il patrocinio ICOMOS ITALIA organizza il corso “Restauro dei giardini e Parchi Storici” rivolto a architetti, agronomi e tecnici del settore interessati ad approfondire il tema del restauro dei giardini e parchi storici.
Il corso con la direzione dell’arch. Mariachiara Pozzana, è tenuto da numerosi esperti del settore, e si svolge presso la Villa Bardini, sede della Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e conosciuta per il panoramico giardino su Firenze.

Il corso si sviluppa in 80h di insegnamento e visite in giardino ed è suddiviso in 4 moduli ciascuno di 20h:

MODULO 1 : lineamenti di STORIA DEL GIARDINO
Lineamenti della storia del giardino toscano con riferimenti alla storia del giardino italiano e visita nei più importanti giardini storici a Firenze.

MODULO 2 : lineamenti di BOTANICA APPLICATA AL GIARDINO STORICO
Capire e conoscere gli alberi, la struttura, le funzioni, lo sviluppo radicale, il nutrimento e il sistema di crescita. Esercitazioni nel Giardino Bardini.

MODULO 3 : lineamenti di CONOSCENZA, VALUTAZIONE E RILIEVO DEL GIARDINO STORICO
Il sopralluogo: capire come condurre una valutazione del sito e sviluppare una sintesi. Esercitazioni di censimento e schedatura delle alberature nel Giardino Bardini.

MODULO 4 : lineamenti di CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL GIARDINO STORICO
Capire e conoscere l’identità del giardino storico e il suo sviluppo, progettare il futuro del giardino conoscendo la metodologia del restauro dei monumenti e la legislazione dei beni culturali.

E’ possibile iscriversi anche ad un solo modulo, ma i quattro moduli sono concepiti per fornire al frequentatore una visione integrata di una materia specialistica che richiede approfondimenti trasversali. Verranno consegnati materiali didattici, bibliografie e dispense.

Riconoscimento di 15cfp per la frequenza di ogni singolo modulo.

Sono aperte le iscrizioni per il “MODULO 4: lineamenti di CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL GIARDINO STORICO”  che si terrà il 2-3-4 luglio presso Villa Bardini.

Qui il programma

Per info e iscrizioni:
Fondazione Architetti Firenze:
http://www.fondazionearchitettifirenze.it/moodle/course/index.php

Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron:
Costa San Giorgio, 2, 50125, Firenze
info@bardinipeyron.it
Tel. 055 20066206