Cena e Spettacolo a Villa Peyron
Venerdi 20 luglio, a Villa Peyron dalle 19.30 è possibile cenare: costo € 10
Ore 21,15, Musica Maestro! La Storia della Musica Classica raccontata in modo assolutamente originale!
VENERDÌ 20 LUGLIO
A VILLA PEYRON dalle 19.30 è possibile cenare: costo € 10
Menu
antipasti assortiti/penne all’ortolana/torta di riso salata
arista con salsa di capperi/sformato di melanzana/dolcetti assortiti
VENERDÌ 20 LUGLIO ORE 21,15
La Storia della Musica Classica raccontata in modo assolutamente originale!
MUSICA, MAESTRO!
con
ALESSANDRO RICCIO
al piano
CARLOTTA FORASASSI
ELETTRA CAPECCHI
CENA IN MUSICA A
VILLA PEYRON AL BOSCO DI FONTELUCENTE
Via di Vincigliata 2 Fiesole
prima dello spettacolo
ORE 19,30 DESINARE ESTIVO
ORE 21.15 TEATRO
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA, POSTI LIMITATI: € 25,00 Tutto compreso – solo Spettacolo € 15,00
INFO E PRENOTAZIONI
055/61.20.205-328/93.78.077
info@tedavi98.it
(per prenotazioni via mail lasciare un recapito telefonico)
L’edotto prof. Natale Bencini sarà il conferenziere di questa straordinaria lezione di Storia della Musica Classica portando al pubblico la sua esperienza di studioso, musicologo e insegnate.
Accanto a lui la docile Carlotta eseguirà alcuni brani che il professore analizzerà con minuziosa cura.
Nell’ombra la giovane assistente Elettra si occupa che ogni cosa sia al suo posto…
Si parlerà dei grandi compositori di tutti i tempi e si ascolteranno
i brani più belli mai composti.
Ovviamente ciò che sembra scontato e banale sarà stravolto e vivacizzato dall’estro comico di Alessandro Riccio che impersona il terribile professore, coinvolgendo il pubblico nelle situazioni più assurde e ridicole.
Il duo pianistico Carlotta Forasassi e Elettra Capecchi (www.myspace.com/elettraecarlotta) darà prova di un dinamismo incontenibile suonando a quattro mani i brani più famosi e affascinanti della Musica di tutti i tempi.
Uno spettacolo che coniuga musica e teatro, divertimento e nonsense, per trascorrere una serata piena di risate.
costumi
DAGMAR LISE PEDERSEN
sarta
DANIELA
ORTOLANI