Ritorno alle origini
27 ottobre 2007 – 27 giugno 2008
Museo della Fondazione Roberto Capucci
Villa Bardini, Costa San Giorgio 2, Firenze
Il titolo della mostra “Ritorno alle origini” Roberto Capucci Omaggio a Firenze già indica con chiarezza cosa avviene oggi nella storia di Roberto Capucci e quale vuole essere il suo segnale per il futuro.
La genesi di Capucci avviene a Firenze nel 1951 insieme alla nascita della Moda Italiana per l’intuizione e la volontà del Marchese Giovanbattista Giorgini: dedicare alla città che lo ha scoperto e lanciato la mostra che inaugura il Museo della Fondazione e apre una nuova era nella sua vita, è un gesto istintivo e naturale. Il contenuto dell’evento è insito nelle creazioni che Roberto Capucci presenta al pubblico il 27 ottobre 2007: sono invenzioni pure, con linee cotemporaneamente inusitate e classiche, colori insieme antichi e rilucenti. Si tratta di otto opere inedite esposte con altre brillantissime soluzioni di forme selezionate dall’Archivio.
Il messaggio è trasparente: Firenze è stata allora un palcoscenico; nel corso dei cinquantasette anni di attività del Maestro Firenze ha contribuito a valorizzare il suo lavoro e, grazie ai tesori che conserva, anche a stimolare il suo stile che celebra e privilegia sempre la bellezza. Adesso Firenze rappresenta il futuro, dove tornare per consolidare e trasferire ad altri quelle caratteristiche che contraddistinguono il percorso di Roberto Capucci: la ricerca costante di idee, la filosofia centrata sulla libertà creativa, l’intuizione delle soluzioni, la sperimentazione e l’invenzione di un metodo di lavoro unico che attinge alla tradizione, confermando e rilanciando il primato secolare e tutto italiano dell’alto artigianato. Il patrimonio della Fondazione di creazioni di alta moda e di abiti-scultura, di illustrazioni, di schizzi, di quaderni di bozzetti, di audiovisivi, articoli di stampa e fotografie diventa un patrimonio di Firenze: questo vuole affermare Capucci tornando in questa celebre Città.
www.fondazionerobertocapucci.com
INFORMAZIONI:
orari dalle 10.00 alle 16.00 (chiusura biglietteria ore 15.30)
chiusura il primo e l’ultimo lunedì del mese
biglietti
biglietto di ingresso intero: € 5,00
ridotto: € 4,00 sotto i 18 e sopra i 65 anni; socio COOP e socio Touring Club
ridotto: € 3,00 scolaresche e gruppi sopra 25 pp.; visitatori Giardino Bardini e visitatori Mostra “Contromoda” (dietro presentazione biglietto)
ingresso gratuito: accompagnatori gruppi; insegnanti; portatori di handicap
Info e prenotazioni Tel. 055 2654321